Idea luce
La fedeltà del Signore dura in eterno.
Introduzione
Nella Chiesa risuona oggi l’annuncio della Risurrezione di Gesù. È questo l’evento, che cambia la nostra vita, che rafforza la nostra fede, che dà vita alla nostra speranza. Cristo Signore è veramente Risorto, come aveva promesso. Questo è il motivo della nostra gioia, questo ci porta ad affermare che la Sua fedeltà dura in eterno, questo ci porta ad unirci insieme nel canto dell’Alleluia: Cristo Risorto è il segno dell’amore e della fedeltà di Dio. Esprimiamo la nostra gioia accogliendo il sacerdote con il canto.
Liturgia della Parola
LETTURE:At 10, 34a.37-43;
Sal 117;
Col 3, 1-4;
Gv 20, 1-9
La Parola che sarà proclamata ci invita fortemente alla lode, a vivere il nostro cammino sulla terra con lo sguardo e il cuore rivolti verso il Cielo, orientando le scelte quotidiane alla vita eterna. Ascoltiamo e accogliamo con docilità di cuore l’annuncio che può davvero cambiare la nostra vita.
Traccia di riflessione
Gesù doveva risuscitare dai morti. Tutta la Scrittura attesta questo progetto di Dio e Gesù lo ha realizzato. Incredibile, nessuno mai avrebbe pensato un’opera del genere! È così vero che si fa fatica a credere. Credere è la fatica dell’Antico e del Nuovo Testamento fattasi carne in tanti personaggi, che mostrano il difficile cammino verso il Signore. L’incredulità investe tutti, nessuno escluso, neanche Pietro. Il Signore purifica tutta la nostra umanità , la nostra personalità e la nostra piccola e fragile fede, perché avvolti dal Suo imprevedibile amore possiamo confermare i nostri fratelli. Credere è possibile, ma dopo aver sperimentato che Dio ci ama per primo e che la Sua Parola è vera e si realizza.
Preghiera dei fedeli
• Per la Chiesa, perché porti nel mondo il volto di Cristo Risorto e lo additi a tutti i popoli come segno di vittoria e di speranza, preghiamo.
• Per il Papa, i Vescovi, i sacerdoti, perché, come Pietro e Giovanni, siano sempre solleciti nel correre verso il Signore e mantenere viva la fede in Lui e nella Sua Risurrezione, preghiamo.
• Per coloro che hanno responsabilità di governo, perché sappiano guidare le nazioni offrendo una speranza concreta in un futuro migliore, preghiamo.
• Per gli ammalati, perché possano sperare e credere nella potenza di Cristo, venuto sulla terra per beneficare e risanare ogni uomo, preghiamo.
• Per noi qui riuniti, per le nostre famiglie e comunità , perché nel cammino della vita sappiamo procedere con distacco dai beni temporali e rivolgere sempre lo sguardo verso il Cielo, preghiamo.
Dialogo eucaristico
Rit. Cantato: Laudate, omnes gentes, laudate Domino (2 volte).
Gesù Eucaristia, ti ringraziamo, perché oggi ti doni a noi e vieni per rafforzare la nostra fede e la nostra speranza. Rit.
Gesù Eucaristia, ti ringraziamo, perché ogni giorno risorgi per noi in tutte le situazioni difficili, ci sei accanto e ci doni la tua forza. Rit.
Gesù Eucaristia, ti ringraziamo, perché ci ami incondizionatamente e non fai preferenze di persone, affinché anche noi riusciamo ad amare e accogliere tutti. Rit.
Gesù Eucaristia, ti ringraziamo, perché ci mandi ad annunciare al mondo che sei risorto, perché ogni uomo sia salvo e cammini verso la santità . Rit.
Idea guida
Come gli Apostoli e le donne, anche noi corriamo ad annunciare che Cristo, nostra speranza, è Risorto come aveva detto.