L’interrogativo sale dal profondo della terra, dalle viscere dell’umanità,
dal cuore di ogni persona.
La nostra vita è spesso assopita nella sonnolenza dello spirito, è annoiata
nella monotonia, è assillata dalla fretta, è frastagliata in tante faticose
realtà.
La preghiera è quasi uno strappo di libertà. Ci unifica e ci proietta verso
il Cielo che, misteriosamente, mentre abita nell’uomo lo trascende.
La preghiera è percorso verso la Luce, non alienazione ma profondo ritrovarsi
nella verità di noi, in pacifiche relazioni con gli altri.
Cristo è via, centro e fonte della nostra preghiera.
E insieme camminiamo, unico Corpo di Cristo, resi forti nello Spirito, verso
la santità del Padre.
Economia dell’Amore
-
In Evidenza
Archivi
Collegamenti
Tag
amico animazione cammino carità congiunzione consolatore coscienza creatività Cristo Croce Dio Discepoli donazione dono famiglia fede fedeltà Figlio fratelli Gesù giustizia incontro Maria miracolo miti onestà pace Padre partecipare perdono preghiera preghiere quaresima sacerdozio sacrificio santi santità santo sapienza silenzio sofferenza solidarietà testimone umanità VangeloFeed RSS
Aggiornamenti
Democrazia e partecipazione. Padre Benanti: gli algoritmi so...: Straordinarie opportunità, ma anche nuove disuguaglianze e dilemmi etici. Le nuove tecnologie che impiegano l...
-
I Santi del Giorno
-
Liturgia del Giorno